PHOENIX – 26 Aprile, 2022 – onsemi (Nasdaq: ON), azienda leader nei settori delle tecnologie di rilevamento e della potenza intelligente, introdurrà una vasta gamma di nuove soluzioni di potenza a questa edizione di PCIM Europe che si terrà a Norimberga dal 10 al 12 maggio p.v.
I visitatori dello stand di onsemi (stand 330, Pad. 9) potranno assistere a numerose dimostrazioni dal vivo delle più recenti tecnologie sviluppate dalla società, grazie alle quali è possibile realizzare soluzioni all'avanguardia per settori quali mobilità elettrica (e-mobility), immagazzinamento dell'energia, potenza “intelligente” e altri ancora. Tra le demo più significative da segnalare una vettura per la Formula Student realizzata in collaborazione con la Techical University di Monaco di Baviera e uno scooter elettrico. Altre dimostrazioni interessanti saranno quelle di un caricatore per vetture elettriche di Kempower che integra i diodi SiC di onsemi e un robot per applicazioni di magazzino con ecoSpin.
“A questa edizione di PCIM che si svolge di nuovo in presenza – ha commentato Felicity Carson, chief marketing officer di onsemi – proponiamo una gamma di prodotti adatta a soddisfare le più recenti esigenze nei settori delle infrastrutture energetiche, delle comunicazioni e della mobilità elettrica. Lavorando a stretto contatto con partner e clienti, siamo contenti di tornate a mostrare loro dal vivo le nuove applicazioni concrete della nostra tecnologia”.
onsemi introdurrà una nuova combinazione di chip per la carica in modalità PD (Power Delivery) prevista da USB-C con potenze superiori a 100 W formata da NCP1623, NCP1345 e NCP4307, tutti membri di famiglie di controllori per PFC operanti in modalità CrM (Critical Conduction Mode), controllori quasi risonanti (QR) ad alta frequenza e controllori per la rettificazione sincrona che hanno ottenuto lusinghieri successi di mercato. L'offerta per applicazioni USB-C sarà ulteriormente ampliata con l'annuncio di nuovi controllori.
Azienda leader nella tecnologia SiC (Silicon Carbide), onsemi introdurrà nuovi dispositivi per la commutazione di potenza in carburo di silicio caratterizzati da prestazioni migliori rispetto agli analoghi dispositivi della generazione precedente. Tra i prodotti di punta da segnalare NTBL045N065SC1, il primo MOSFET SiC da 650 V con on-resistance di 33 mOhm in package TOLL, caratterizzato da ingombro ridotto, minore occupazione di spazio sulla scheda e induttanza del package inferiore rispetto al tradizionale D2PACK (a 7 terminali). Questo nuovo MOSFET SiC prevede una connessione Kelvin-source per ridurre le perdite di potenza in fase di commutazione e il rumore di gate e garantisce un grado di protezione MSL1 (contro l'umidità). I dispositivi SiC offrono vantaggi significativi rispetto agli analoghi prodotti in silicio, tra cui migliore efficienza alle alte frequenze, interferenze EMI ridotte, funzionamento a temperature più elevate e maggiore affidabilità. onsemi è l'unico fornitore di soluzioni SiC a integrazione verticale, ovvero in grado di sviluppare al proprio interno tutte le fasi produttive, tra cui accrescimento dei cristalli (boule) di carburo di silicio, substrati, epitassia, fabbricazione dei dispositivi e realizzazione di soluzioni in package discreti e moduli integrati.
Per la prima volta, onsemi presenterà diodi e IGBT di settima generazione. Il più recente IGBT FS7 da 1200 V è caratterizzato da una tensione di polarizzazione diretta inferiore del 20% rispetto a quella dei dispositivi della generazione precedente, con un netto miglioramento di efficienza e densità di potenza nelle applicazioni di controllo motore. Verrà inoltre presentato la versione ad alta velocità degli IGBT FS7 per applicazioni a frequenze di commutazione medio-alte - come a esempio impianti fotovoltaici, UPS e sistemi per l'immagazzinamento dell'energia – caratterizzata da un miglioramento del 50% in termini di perdite di commutazione. La linea FS7 è stata ulteriormente ampliata con l'aggiunta di soluzioni VE-TracTM Direct da 750 e 1200 V qualificate per l'uso nel settore automotive le cui caratteristiche - elevato grado di robustezza, soft switching ed elevata efficienza - sono in grado di soddisfare le esigenze degli inverter di trazione degli odierni veicoli elettrici.
A questa edizione di PCIM gli specialisti di onsemi terranno presentazioni su tematiche di sicuro interesse, tra cui la tecnologia SiC, nella sessione poster, e l'elettronica di potenza durante i tre forum previsti dalla manifestazione (e-mobility, Industry ed Exhibitor forum).
Per registrarsi come visitatori è possibile consultare il sito all'indirizzo: https://pcim.mesago.com/events/en.html.
risorse e documentazione:
Landing page: https://www.onsemi.com/company/events/tradeshows/pcim-europe-2022