SCOTTSDALE, Ariz. – 27 Aprile, 2023 – onsemi (Nasdaq: ON), azienda leader nello sviluppo di soluzioni innovative ad alta efficienza energetica, ha annunciato di aver consegnato il miliardesimo integrato di interfaccia per sensori induttivi a HELLA, un fornitore internazionale attivo nel settore automotive che opera sotto il marchio FORVIA. Il circuito integrato progettato da onsemi viene utilizzato nei sensori CIPOS® (Contactless Inductive Position Sensor) di HELLA che vengono impiegati nei sistemi “x-by-wire” (che non prevedono collegamenti meccanici tra elemento di controllo e azionamento). Nel corso di una collaborazione lunga un quarto di secolo, le due aziende hanno sviluppato progetti innovativi grazie ai quali è stato possibile ridurre le dimensioni sia del modulo di HELLA sia del circuito integrato di onsemi, al fine di garantire un adattamento ottimale ai severi vincoli di spazio tipici della applicazioni che utilizzano questo modulo.
L'acronimo CIPOS® fa riferimento a una tecnologia induttiva usata nei veicoli passeggeri e commerciali per i sistemi “drive-by-wire”, come quelli preposti al rilevamento del pedale dell'acceleratore, i sensori di coppia e dell'angolo di sterzata, così come gli azionamenti per la sovra-alimentazione e i turbo.
Il circuito integrato progettato da onsemi è l'elemento principale della soluzione di HELLA e, unitamente alla struttura a bobina collegata, forma il sensore di posizione induttivo. Poichè si tratta di una soluzione che non prevede contatti, l'accuratezza del circuito integrato di onsemi è assicurata per l'intero ciclo di vita del sistema CIPOS®. Questa tecnologia è anche del tutto immune ai campi magnetici dispersi, un elemento chiave per un'industria automobilistica sempre più proiettata verso l'elettrificazione dei veicoli. Si tratta di una tecnologia all'avanguardia ampiamente utilizzata da molti tra i più importanti OEM del settore automotive, con HELLA che si imposta come una delle aziende di riferimento nel campo dei sensori per il pedale dell'acceleratore.
“Per molti anni abbiamo beneficiato delle competenze nella fase di sviluppo e delle tecnologie di onsemi – ha sottolineato Marco Döbrich, responsabile delle attività relative ai sensori di HELLA – grazie alle quali CIPOS® si è affermata come una soluzione di rilevamento leader di mercato. I livelli qualitativi dei circuiti integrati è eccellente e grazie a una strategia di programmazione lungimirante concordata con onsemi siamo in grado di pianificare in anticipo, preservando comunque la flessibilità necessaria per competere in un mercato difficile”.
Una collaborazione più che ventennale ha portato nel 1999 all'introduzione, coronata da un lusinghiero successo, del primo sensore di posizione induttivo per il settore automotive. Da allora, onsemi ha fornito a HELLA tre generazioni di interfacce per sensori di posizione induttivi. Ciascuna generazione è stata progettata espressamente per HELLA, la quale ha collaborato attivamente alla fase di sviluppo.
“Senza il contributo dei rispettivi team che si sono impegnati a comprendere a fondo le tecnologie e i processi reciproci – ha sottolineato Sudhir Gopalswamy, senior vice president e general manager dell' Advanced Solutions Group di onsemi – non avremmo sicuramente potuto raggiungere questo importante traguardo con HELLA. Ma non intendiamo fermarci e stiamo già lavorando alla quarta generazione di tecnologie per sensori di posizione induttivi. Questa generazione includerà significativi miglioramenti a livello di sistema specialmente per quanto concerne i livelli di integrità della sicurezza in ambito automotive (ASIL-x), un aspetto critico per un settore sempre più vicino all'obiettivo di una guida completamente autonoma”.
Informazioni su onsemi
onsemiI (Nasdaq: ON) è alla guida delle innovazioni dirompenti che contribuiscono a costruire un futuro migliore. Con un’attenzione particolare verso i mercati finali automotive e industriali, l'azienda accelera l’evoluzione dei megatrend come l'elettrificazione e la sicurezza dei veicoli, le reti energetiche sostenibili, l'automazione industriale e l'infrastruttura 5G e cloud. onsemi offre un portafoglio altamente differenziato e innovativo di prodotti, che forniscono energia intelligente e tecnologie di misura in risposta alle sfide più complesse del mondo, e aprono la strada alla creazione di un mondo più sicuro, pulito e intelligente. onsemi è riconosciuta come società Fortune 500® ed è inclusa nell'indice S&P 500® . Scoprite di più su onsemi all’indirizzo www.onsemi.com.