onsemi honored with 2021 PowerBest award for NCP1680 PFC Controller

Il prestigioso riconoscimento di Electronic Design premia i migliori prodotti dell'anno nel settore dell'elettronica di potenza

PHOENIX, Ariz. – 14 Febbraio , 2022 – onsemi (Nasdaq: ON), azienda leader nei settori delle tecnologie di rilevamento e della potenza intelligente, ha annunciato che il proprio controllore per PFC (Power Factor Correction) totem pole bridgeless operante in modalità CrM (Critical conduction Mode) si è aggiudicato uno dei “PowerBest award” messi in palio da Electronic Design. Questi premi sono riservati a un numero limitato di prodotti di elettronica di potenza che permettono ai progettisti di sviluppare progetti innovativi e rendono omaggio a tutti coloro che hanno contribuito alla loro realizzazione, nonostante quello appena trascorso sia stato un (altro) anno estremamente impegnativo.

NCP1680 di onsemi ha ottenuto il riconoscimento perchè la sua innovativa implementazione dello stadio PFC in configurazione totem pole senza ponte (bridgeless) che utilizza un controllore a segnale misti mette a disposizione dei progettisti una soluzione eccellente per migliorare l'efficienza e ridurre costi e complessità dei progetti di alimentatori ad alte prestazioni. Questo controllore è particolarmente adatto per alimentatori off-line ad alta densità operanti nel range di tensione universale (90-265 Vac) con potenze fino a 350 W.

La topologia PFC totem pole bridgeless permette di eliminare il ponte di diodi presente all'ingresso di un circuito PFC tradizionale che produce perdite pari a circa 4 W negli stadi PFC usati in un tipico alimentatore da 240 W (equivalenti a circa il 20% delle perdite totali), contribuendo in tal modo a migliorare sensibilmente l'efficienza dello stadio di potenza. NCP1680 fornisce i segnali di controllo per il ramo a commutazione veloce (fast leg) pilotato alla frequenza di commutazione PWM (Pulse Width Modulation) e per un secondo ramo che opera alla frequenza della linea in alternata (ac line). Questo controllore di onsemi può essere utilizzato con qualsiasi tipo di dispositivo di commutazione, sia che si tratti di MOSFET a super-giunzione in silicio oppure di commutatori WBG (Wide Band Gap) basati su transistor in carburo di silicio (SiC) o nitruro di gallio (GaN).

NCP1680 semplifica il progetto di stadi PFC totem pole bridgeless grazie all'uso di un'architettura per la limitazione della corrente innovativa e di un meccanismo per il rilevamento della fase della linea. Il suo anello di controllo supporta un'architettura CrM con controllo CoT (Constant on time) e commutazione quasi risonante (valley switching). Per soddisfare le attuale normative valide su scala globale che richiedono un'elevata efficienza in presenza di carichi ridotti, questo dispositivo opera in modalità DCM (Discontinuous Conduction Mode) con accensione sincronizzata con il valore che la tensione raggiunge a valle durante il funzionamento con limitazione della frequenza (frequency foldback).

Per realizzare uno stadio PFC totem pole completo sono richiesti pochi e semplici componenti esterni, con conseguente riduzione del numero dei componenti e dei costi. Numero che diminuisce ulteriormente grazie al fatto che la limitazione della corrente su base ciclica (cycle-by-cycle) viene realizzata senza ricorrere a un sensore a effetto Hall.

Alloggiato in un minuscolo package SOIC-16, NCP1680 è anche disponibile come parte di una piattaforma di valutazione che consente di sviluppare ed effettuare il debug di progetti di PFC totem pole avanzati in tempi brevi.

Informazioni su onsemi
onsemi (Nasdaq: ON) è alla guida delle innovazioni dirompenti che aiutano a costruire un futuro migliore. Concentrandosi sui mercati finali dell’automotive e dell’industria, l'azienda accelera l’evoluzione dei megatrend, quali l'elettrificazione e la sicurezza dei veicoli, le reti energetiche sostenibili, l'automazione industriale, il 5G e l'infrastruttura cloud. Con un portafoglio prodotti altamente differenziato e innovativo, onsemi crea tecnologie intelligenti per il power e per il rilevamento che risolvono le sfide più complesse e schiudono la strada verso la creazione di un mondo più sicuro, più pulito e più intelligente.
onsemi e il logo onsemi sono marchi di Semiconductor Components Industries, LLC. Tutti gli altri marchi e nomi di prodotti che compaiono in questo documento sono marchi registrati o marchi dei rispettivi proprietari. Sebbene la società faccia riferimento al proprio sito Web in questo comunicato stampa, le informazioni sul sito web non devono essere incorporate nel presente documento.

About onsemi

onsemi (Nasdaq: ON) is driving disruptive innovations to help build a better future. With a focus on automotive and industrial end-markets, the company is accelerating change in megatrends such as vehicle electrification and safety, sustainable energy grids, industrial automation, and 5G and cloud infrastructure. onsemi offers a highly differentiated and innovative product portfolio, delivering intelligent power and sensing technologies that solve the world’s most complex challenges and leads the way to creating a safer, cleaner, and smarter world. onsemi is recognized as a Fortune 500® company and included in the S&P 500® index. Learn more about onsemi at www.onsemi.com.

###

onsemi and the onsemi logo are trademarks of Semiconductor Components Industries, LLC. All other brand and product names appearing in this document are registered trademarks or trademarks of their respective holders. Although the Company references its website in this news release, information on the website is not to be incorporated herein.

subscribe icon

Receive Announcements Alerts!

If you are a member of the press and are interested in receiving onsemi press releases via email, please complete the form below.

Please provide a name.
Please provide email.
Please provide media.
Please select one of the press categories.

Select Language:

Please select at least one of the languages.
Please select at least one of the languages.
Please select at least one of the languages.

*I agree that the information that I provide will be used in accordance with the terms of the onsemi Privacy Policy