SCOTTSDALE, Ariz. e AURORA, Ontario – 27 Luglio, 2023 – onsemi (Nasdaq: ON), azienda leader nei settori delle tecnologie di rilevamento e della potenza intelligente, e Magna (NYSE: MGA; TSX: MG), uno dei più importanti fornitori del settore automotive che sviluppa tecnologie per la mobilità, hanno annunciato di aver stipulato un accordo di fornitura sul lungo periodo (LTSA - Long-Term Supply Agreement) in base al quale quest’ultima integrerà le soluzioni di potenza intelligenti della serie EliteSiC di onsemi nei propri sistemi eDrive.
Grazie all’utilizzo dell’avanzata tecnologia EliteSiC, i sistemi eDrive di Magna potranno garantire migliori prestazioni in termini di raffreddamento, un’accelerazione più rapida e ricariche più veloci, con conseguente aumento dell’efficienza e dell’autonomia dei veicoli elettrici (EV). Oltre a ciò, la capacità produttiva di dispositivi in carburo di silicio (SiC) di onsemi, di tipo “end-to-end”, abbinata alla possibilità di aumentare la produzione in tempi brevi, permetterà a Magna di migliorare l’integrazione verticale e semplificare la sua catena di fornitura (supply chain), consentendole di soddisfare la cresente domanda di prodotti basati sul carburo di silicio per veicoli elettrici.
“L’ansia da autonomia è ancora uno dei principali deterrenti all’adozione dei veicoli elettrici – ha sottolineato Asif Jakwani, senior vice president e general manager della Advanced Power Division di onsemi – e la nostra tecnologia contribuisce ad attenuare questo problema, semplificando la transizione verso un futuro sempre più elettrificato. I nostri MOSFET EliteSiC di ultima generazione consentono di aumentare l’efficienza e la densità di potenza degli inverter di trazione, contribuendo a migliorare l’efficienza energetica senza compromettere la dinamica di guida e la sicurezza”.
In base all’intesa raggiunta, Magna investirà anche circa 40 milioni di dollari destinati all’acquisto di apparecchiature per la produzione di dispositivi SiC per le fabbriche di onsemi ubicate nel New Hampshire e nella Repubblica Ceca al fine di garantirsi la disponibilità di future furniture.
Il carburo di silicio è un substrato semiconduttore ad ampia banda proibita (WBG) ideale per appplicazioni ad alta potenza e soggette a elevate temperature come appunto i veicoli elettrici, ma è molto difficile da produrre. A causa del limitato numero di fornitori e dell’aumento della domanda di progetti basati sul SiC, OEM e fornitori che operano nel settore automotive stanno cercando di assicurarsi una fornitura affidabile sul lungo periodo.
“Siamo consapevoli dell’importanza di assicurarci una catena di fornitura affidabile di dispositivi SiC – ha commentato Diba Ilunga, presidente di Magna Powertrain – al fine di poter continuare a proporre ai nostri clienti sistemi eDrive efficienti e innovativi. Poiché il mercato dei veicoli elettrici continua a crescere, stiano operando in modo proattivo per garantirci l’accesso alle future furniture di disposiitvi SiC, un fattore indispenssabile per supportare la nostra strategia di elettrificazione e superare la concorrenza.”