ON Semiconductor Continues to Make Battery-less IoT a Reality with Bluetooth® Low Energy Multi-Sensor Platform

La radio Bluetooth a più basso consumo finora disponibile consente di alimentare questa nuova soluzione multi-sensore utilizzando esclusivamente l’energia fotovoltaica

PHOENIX, Ariz. –10 Aprile, 2019 – ON Semiconductor (Nasdaq: ON), azienda leader nello sviluppo di soluzioni innovative ad alta efficienza energetica, proseguendo nella sua strategia finalizzata a fornire soluzioni IoT che non necessitano né di batterie né di manutenzione, ha annunciato l’introduzione della piattaforma multi-sensore RSL10 alimentata solamente con una cella fotovoltaica. Si tratta di una soluzione completa che supporta lo sviluppo di sensori of IoT che utilizzano l'energia solare accumulata su base continua per acquisire e trasferire dati mediante la tecnologia Bluetooth® Low Energy senza richiedere la presenza di batterie o altre forme di energia non rinnovabile.

La combinazione tra comunicazioni wireless a bassissima consumo, una cella fotovoltaica di ridotte dimensioni e applicazioni di rilevamento con basso duty cycle permette lo sviluppo e l'installazione di nodi sensori IoT che non richiedono alcuna manutenzione. Per il funzionamento, la piattaforma multi-sensore a cella fotovoltaica RSL10 utilizza RSL10 SIP, una soluzione di tipo System-in-Package (SiP) completa che integra la radio RSL10, un'antenna e tutti i componenti passivi necessari.

Questa innovativa piattaforma abbina RSL10 SIP con una cella fotovoltaica e un gran numero di sensori a basso consumo prodotti da Bosch, tra cui il sensore ambientale all-in-one (in grado di rilevare pressione, temperatura e umidità) BME280 e l'accelerometro a tre assi a bassissimo consumo BMA400. Insieme, essi consentiranno a sviluppatori e produttori di realizzare nodi IoT completi alimentati esclusivamente mediante energie rinnovabili o attraverso l'energia prelevata e immagazzinata dall'ambiente che circonda il sensore.

“Dopo il lusinghiero successo del kit di sviluppo per sensori RSL 10 – ha commentato Peter Weigand, marketing vice president di Bosch Sensortec – abbiamo cooperato attivamente con ON Semiconductor allo sviluppo di una piattaforma di sviluppo per sensori alimentata esclusivamente mediante energia fotovoltaica. Il nostro BMA400 è il primo accelerometro disponibile che garantisce bassissimi consumi senza compromettere in alcun modo le prestazioni. Abbinato al sensore ambientale integrato BME280, mette a disposizione una soluzione di rilevamento completa per numerose applicazioni ioT quali ad esempio controllo della climatizzazione, rilevamento delle intrusioni e monitoraggio degli asset”.

Nel commentare il rilascio della nuova piattaforma multi-sensore a cella fotovoltaica RSL 10 Wiren Perera, responsabile per le attività in ambito IoT di ON Semiconductor ha tra l’altro affermato: “Per supportare la crescita di IoT, I produttori sono alla ricerca di fonti di energia alternative per l’alimentazione dei loro progetti, in modo da ridurre sia l’impatto ambientale sia i costi di produzione e manutenzione. Con questa soluzione, basata sulla radio Bluetooth Low Energy RSL 10, stiamo dimostrando che un approccio allo sviluppo di sensori smart che non richiedono nè batterie nè manutenzione non solo è realizzabile, ma rappresenta una valida soluzione che può aiutare i produttori a migliorare il loro progetti”.

Sono in numero sempre crescente le applicazioni che utilizzano sensori IoT caratterizzate da un duty cycle ridotto che prevedono comunicazioni di tipo intermittente: in questo modo risulta possibile garantire il funzionamento sfruttando l’energia accumulate proveniente da fonti rinnovabili. L’efficienza del sistema per la gestione della potenza e i bassissimi consumi dei sensori integrati nella piattaforma contribuiscono a migliorare ulteriormente l’efficienza energetica di RSL 10. Tra I settori d’impiego tipici si possono annoverare case “intelligenti” e automazione degli edifici, in applicazioni quali controllo dei sistemi HVAC, sensori per porte e finestre e monitoraggio della qualità dell’aria. Per quanto riguarda il monitoraggio degli asset (asset tracking), tra le applicazioni tipiche si possono segnalare rilevamento di apertura/chiusura dei package, monitoraggio delle sollecitazioni, registrazione cronologica di dati relativi a temperatura e umidità.

Per semplificare lo sviluppo, la piattaforma viene fornita completa di tutti i file di progetto (Gerber, schema circuitale e BOM) e del codice sorgente personalizzabile come parte del package software CMSIS. La piattaforma multi-sensore a cella fotovoltaica è già disponibile da ON Semiconductor unitamente ad alte piattaforme di prototipazione rapida a elevate efficienza energetica per applicazioni IoT, compreso l’ Energy Harvesting BLE Switch, recentemente nominata “La soluzione IoT più competitiva per il 2018” da China Electronic Magazine.

Additional resources & documents:
Sensor Development Kits Webpage, Energy Harvesting Platforms Webpage, From Battery-Free Sensors to Vision-Making IoT Real Video, Continuous Battery-Free Sensing Technology Blog, Continuous Harvesters and ON Semiconductor’s Low−Power RF Technology Close the Gap in Environmental and Accelerometer Sensors for IoT White Paper, RSL10 Solar Cell Multi-Sensor Platform Webpage.

About onsemi

onsemi (Nasdaq: ON) is driving disruptive innovations to help build a better future. With a focus on automotive and industrial end-markets, the company is accelerating change in megatrends such as vehicle electrification and safety, sustainable energy grids, industrial automation, and 5G and cloud infrastructure. onsemi offers a highly differentiated and innovative product portfolio, delivering intelligent power and sensing technologies that solve the world’s most complex challenges and leads the way to creating a safer, cleaner, and smarter world. onsemi is recognized as a Fortune 500® company and included in the S&P 500® index. Learn more about onsemi at www.onsemi.com.

###

onsemi and the onsemi logo are trademarks of Semiconductor Components Industries, LLC. All other brand and product names appearing in this document are registered trademarks or trademarks of their respective holders. Although the Company references its website in this news release, information on the website is not to be incorporated herein.

subscribe icon

Receive Announcements Alerts!

If you are a member of the press and are interested in receiving onsemi press releases via email, please complete the form below.

Please provide a name.
Please provide email.
Please provide media.
Please select one of the press categories.

Select Language:

Please select at least one of the languages.
Please select at least one of the languages.
Please select at least one of the languages.

*I agree that the information that I provide will be used in accordance with the terms of the onsemi Privacy Policy